Percorso di Geografia del Pensiero Complesso
La nascita di una mente-occhio che sappia muoversi in simultanea su più ordini informativi, necessita di un approccio complesso alla conoscenza che passi attraverso il potenziamento della quinta dimensione di lettura, definita da Antonia Colamonico in “Ordini Complessi”.
Il percorso di studio, attraverso un ricco gioco di attrattori di conoscenza che facilitano le letture multiple, mette a fuoco le trame biostoriche dei legami transdisciplinari che fanno da nicchia-campo allo sviluppo dei singoli linguaggi.
Il viaggio nell’organizzazione della conoscenza è articolato in tre moduli che indagano le logiche organizzative degli oggetti:
- grammaticali e sintattici
- aritmetici e geometrici
- storici ed economici
- adulti, per ottimizzare le abilità comunicative e decisionali
- ragazzi, per rinforzare le abilità espositive e la comprensione delle informazioni
Si prevedono per ogni campo d’indagine, 15 incontri di 3 ore.
Per informazioni e convenzioni:
Il Filo S.r.l. Tel 080 768641 –e-mail:colamonico@biostoria.it